Scambio Casa – HomeExchange

ilaria ceriani_CracoviaSiete alla ricerca di un metodo low cost per viaggiare? Lo scambio casa è un metodo efficace e sicuro.

Abbiamo registrato il nostro B&B sul portale HomeExchange, abbiamo già ospitato diverse volte e abbiamo alloggiato in varie località: Carmel e San Diego in California, Saint Malò e Nantes in Francia, Neuchâtel in Svizzera, a Lampedusa e a Cracovia, il nostro ultimo viaggio.

Cracovia

La vista dal nostro appartamento nel quartiere ebraico di Cracovia.

Il sito ha un meccanismo di prenotazione molto semplice ed intuitivo: si apre un profilo e si inserisce l’abitazione che si vuole mettere a disposizione, la propria residenza, una seconda casa o, come nel nostro caso, la stanza che affittiamo come bed and breakfast. Si attribuisce un valore alla propria location e quando ospitiamo veniamo “pagati” con guest points, che possiamo poi spendere per i nostri soggiorni in altre case. Non serve necessariamente effettuare lo scambio in contemporanea, anzi noi non abbiamo mai scelto questa soluzione perché essendo la nostra l’abitazione principale, non ce la sentiamo di affittarla senza la nostra presenza.

Di recente hanno modificato i termini del servizio, ad ogni prenotazione si paga 10 euro a notte, che serve a coprire l’assicurazione e l’assistenza 7/7 h 24. Questo è una garanzia e transitando tutto dal sito si è certi di non incorrere in spiacevoli sorprese.

Infatti utilizzando il sito HomeExchange abbiamo sempre avuto esperienze positive, sia come host che come ospiti ed è un’alternativa veramente valida per soggiorni low cost. Inoltre lo scambio casa permette spesso di conoscere persone locali, di chiacchierare con loro. di farsi dare indicazioni per i nostri soggiorni e di assaporare la sensazione di essere abitanti del luogo, seppur per pochi giorni.

Lo scambio casa fa parte di quella sharing economy che si è sviluppata negli ultimi anni, per contrastare la crisi economica ed è, a mio avviso, una forma di resilienza in un momento di difficile cambiamento. Infatti, piuttosto che rinunciare a viaggiare. meglio trovare modi per risparmiare e far diventare veramente economiche le proprie irrinunciabili passioni.

Se volete registrare la vostra abitazione andate sul sito HomeExchange, bastano pochi passaggi per inserire i propri dati, la propria casa con foto, descrizione del luogo e dei servizi offerti.

E poi non vi resta che ospitare e viaggiare!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...